Promozione delle Associazioni – Il Leone, Aprile 2025

Le numerose associazioni del territorio devono essere ringraziate per il loro impegno e altruismo, che spesso si concretizza anche in servizi di pubblica utilità, che, se mancassero, causerebbero gravi vuoti sociali.
Il sostegno a queste realtà deve essere costante e meriterebbe dall’amministrazione anche maggiore attenzione in termini di coordinamento e sinergia. È doveroso evidenziare che le numerose delibere della Giunta di assegnazione contributi straordinari ad associazioni impongono una lettura comparativa verso chi i fondi li chiede e non li ottiene.
Sarebbe opportuno che l’amministrazione facesse proprio un metodo trasparente che disciplini anche le situazioni di diniego all’assegnazione dei fondi, un metodo che dia trasparenza alla gestione di tutte le richieste, evitando così il rischio di generare una mancanza di fiducia tra le associazioni che non ricevono contributi, rispetto a quelle che li ricevono.
Sarebbe utile pubblicare ogni anno l’elenco riepilogativo di tutte le richieste ricevute di contributi pubblici (sia economiche che materiali) e la motivazione principale per cui vi è stato l’esito di accoglimento o rigetto di ciascuna. Questo strumento consentirebbe di rendere chiara la scelta politica alla base di ciascuna decisione, in un’ottica di tutela della trasparenza amministrativa.
Una gestione di questo tipo aumenterebbe la consapevolezza dei cittadini sul metodo decisorio adottato.
Valentina Remonato
Consigliere per la Coalizione Rovato 2020, Rovato Vale, La Civica