Sempre nellโultimo consiglio รจ stato inserito tra i beni alienabili un reliquato stradale in Via Poffe, nellโarea interessata dalla maxi officina per i treni a idrogeno di Ferrovie Nord Milano, parte del progetto H2iseO, dal valore complessivo di oltre 392 milioni di euro, dei quali 22.620.986 โฌ sono stati destinati al complesso rovatese.
Eppure, il Comune non ha chiesto, come opera compensativa, nemmeno un marciapiede limitrofo a tutta lโarea, mentre giร il 13 febbraio nella nuova struttura veniva inaugurato il nuovo treno, mancavano e tuttora mancano i soli 250 metri di pista ciclabile richiesta a fronte della mastodontica opera. Molto di piรน doveva essere negoziato dal Comune di Rovato, che ha perso lโoccasione per dare idonee risposte alle nuove necessitร , createsi sulla viabilitร di tutta lโarea.
Sono poi stati ratificati due interventi dichiarati urgenti: lโacquisizione dellโex cinema oratorio e lโilluminazione del campo da rugby. Tuttavia, non si tratta di vere urgenze, ma di criticitร note da tempo, che avrebbero dovuto essere previste giร nel bilancio di febbraio.
Valentina Remonato
Consigliere per la Coalizione Rovato Vale, Rovato 2020, La Civica