Interventi e Attività – Consiglio Comunale

ORDINI DEL GIORNO ATTIVITA’ E  RIFLESSIONI 
02 febbraio 2023
    • Intervento sulle carni sintetiche: un’alternativa prodotta in laboratorio non sarebbe necessaria se la condizione di cambiamento climatico non minacciasse la vita umana…Come ci ricorda il recente report dell’Osservatorio Città clima di Legambiente, in Italia, solo nel 2022, sono aumentati del 55% gli eventi climatici estremi. In tutto sono stati 310 (29 le persone morte e innumerevoli i danni). Siccità, grandinate, trombe d’aria e alluvioni sono stati i fenomeni che hanno fatto segnalare l’incremento più significativo. A livello regionale, la Lombardia è la regione che registra più casi, 37… ->.
19 dicembre 2022
    • Tra i rilievi svolti in seduta ho osservato che la maggioranza convoca i consigli esclusivamente per svolgere  variazioni di bilancio; non viene presentata alcuna motivazione politica a guida delle scelte amministrative compiute, in particolare le scelte non risultano valutare le necessità create dalla difficile situazione di crisi economica intervenuta; non viene verificato dai consiglieri e quindi non viene nemmeno reso ai cittadini alcun verbale che ricostruisca l’intero iter della seduta consiliare; i cittadini non vengono informati della data delle commissioni che per legge sono pubbliche ma che di fatto vengono svolte in segreto.
    • La documentazione presentata ai consiglieri è stata carente.
    • Riflessione: link_19.12.22.
29 settembre 2022 ·       Intervento di denuncia dell’illegittima scelta di non informare i cittadini di quando sono gli incontri delle Commissioni (nonostante per legge questi incontri dovevano essere pubblici). (Art. 38 p. 7 TUEL)

·       Intervento sul Bilancio di Cogeme SpA, parte del Bilancio Consolidato comunale

·       Intervento di contrarietà alla decisione della maggioranza di aumentare i costi della mensa scolastica senza nemmeno garantire il servizio a tutti i richiedenti.

·       Scelta dei colleghi di minoranza di proseguire da soli il proprio percorso presentando direttamente in Consiglio, senza informare la coalizione, la mozione sulle CER. Espresso voto favorevole, ribadendo quanto pubblicato anche sul Leone.

 21 luglio 2022 ·       Verifica sullo stato di attuazione dei programmi anno 2022 – Art. 147-ter T.U.E.L.

·       Interventi sul DUP 2023 – 2025

·       Rifiuto di partecipare al punto relativo al Capitolato d’Oneri, perché non può essere riservato come richiesto: il Capitolato doveva essere assoggettato a normale discussione pubblica.Inoltre nel Capitolato si disciplinano aspetti tecnici che non sono di competenza del Consiglio. La presidente impedisce la discussione e mette direttamente il punto in votazione.

28 aprile 2022 ·       Riflessione Accoglienza Profughi Ucraini

·       Riflessione sull’Ambiente

·       ESPRESSO VOTO CONTRARIO ALL’AUMENTO TASSE:  la maggioranza aumenta le tariffe TARI 2022. Con gravi aumenti sulla quota variabile per le utenze domestiche.

03 marzo 2022 ·       La maggioranza aumenta le Indennità di Sindaco e Giunta (documentazione)
23 dicembre2021 ·       Riflessione sul Bilancio Previsione 22-24

·       Riflessione su Cogeme SPA

29 novembre2021 ·       Riflessioni sul verbale

·       Riflessione Controlli Interni Società Partecipate (tra cui COGEME SPA)

30 settembre2021 ·       Diritto allo Studio
29 luglio 2021 ·       Discussa l’interrogazione Concert Hall
29 giugno 2021 ·       Riflessione Mozione Cittadinanza Onoraria Milite Ignoto
 13 maggio 2021 ·       Mozione per revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini (Bocciata dalla maggioranza senza  dare motivazioni: nessun loro intervento prima del voto)
25 febbraio 2021 ·       Riflessione sul DUP

·       Riflessione sul Bilancio

·       ESPRESSO VOTO CONTRARIO ALL’AUMENTO DELL’IMPOSTA: Per i redditi superiori a 18.000 euro, la maggioranza aumenta l’addizionale comunale IRPEF dallo 0,5% allo 0,65%.

21 gennaio 2021 ·       La maggioranza revoca l’istituzione dello sportello per assistere le vittime di violenza introdotto con la mozione del consiglio del 26.12.2022
26 dicembre 2020 ·       Richiesta Convocazione del Consiglio, espunti violando l’art . 39 TUEL,  due delle quattro questioni all’ordine del giorno :

·       Sportello Antiviolenza sulle Donne

·       Piano Cave

·       Concert Hall

·      Interrogazione su Immobile Foro Boario (in via Martinengo Cesaresco n. 26)

·       La maggioranza deserta la seduta, nella data scelta dalla Presidente del Consiglio per il giorno di Santo Stefano (la richiesta era stata fatta il 12.12.2022 e il consiglio poteva essere fissato entro 20 giorni con mero preavviso di 5)

26 novembre 2020 ·       Questione Rovato 2020
08 ottobre 2020 ·       Ringraziamenti e Costituzione Gruppi

·       Richiesta Streaming

Blog

Saldo di competenza di euro -624.761,21 nell’e.f. 2019

Il saldo di competenza di euro -624.761,21 nell’esercizio finanziario 2019 è il dato cristallino che non lascia dubbi ad interpretazioni e che la Corte dei Conti tiene presente nel raccomandare al nostro Comune di “effettuare un costante monitoraggio della gestione dei flussi di entrata e spesa allo scopo di garantire il costante equilibrio, funzionale al …

Mutuo da 1.822.800 € per il Mercato Coperto

Il bilancio segue le scelte di programma adottate da questa maggioranza, tra queste l’apertura di un mutuo nell’anno 2023, di 1.822.800 €, di durata trentennale. Non è una decisione di poco conto, la stessa Corte dei Conti ha ricordato al nostro Comune di rispettare il principio dell’art. 147 TUEL che chiede di garantire il costante …

IL LEONE – GENNAIO 2023

La cronaca degli ultimi giorni ci impone di tornare su un tema di grande attualità anche per il nostro territorio: il contrasto alla violenza sulle donne. Modi sguaiati e tentativi di sollevare polveroni sul nulla, di regola, celano un mero tentativo di distrarre. Se ci concentriamo sui fatti, vediamo che la maggioranza ha revocato lo …