Come distinguere il lecito dal non lecito? – Il Leone, Agosto 2022

È noto che la pubblicità degli atti ha rappresentato la chiave di volta tra lo stato assoluto e lo stato di diritto: la visibilità e trasparenza del potere sono connotati imprescindibili ed essenziali di tutte le forme di democrazia esistenti. Il governo democratico, per citare note riflessioni in materia, è il governo del potere pubblico esercitato in pubblico. L’obbligo della pubblicità degli atti è l’elemento che consente il controllo necessario a distinguere il lecito dal non lecito, è l’opinione pubblica a pretendere ed esigere, a tutela del sistema democratico, che gli atti pubblici siano discussi e criticati. Leggi tutto “Come distinguere il lecito dal non lecito? – Il Leone, Agosto 2022”

Il Ruolo delle Istituzioni – Il Leone, Aprile 2022

Ci lasciamo alle spalle un altro 25 aprile. Nel nostro Comune resta la storia recente della mancata revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini, scelta della maggioranza avvenuta in Consiglio senza motivazione. Eppure il tempo per atti simbolici c’è stato, infatti, è del mese successivo il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite ignoto.  Leggi tutto “Il Ruolo delle Istituzioni – Il Leone, Aprile 2022”

Accoglienza dei profughi ucraini – Il Leone, Marzo 2022

La grande solidarietà che stiamo vedendo da parte dei rovatesi verso i profughi ucraini ha bisogno di tutto l’aiuto istituzionale possibile.
Per questa ragione abbiamo presentato una mozione affinché il Comune di Rovato, conformemente alle proprie capacità, partecipi attivamente al Sistema di accoglienza e integrazione del Ministero dell’Interno per i profughi, auspicando che vi siano al più presto misure applicative per un’accoglienza solidale e condivisa con l’attivazione dei programmi umanitari per coloro che sono costretti ad abbandonare la propria terra, il proprio paese, la patria, in seguito a eventi bellici.

Leggi tutto “Accoglienza dei profughi ucraini – Il Leone, Marzo 2022”

VENDITA BENI IMMOBILI COMUNALI – Il Leone, Gennaio 2022

A novembre è stata depositata l’interrogazione sulla vendita all’asta di diversi immobili comunali, bando del 25.11.2021 con asta il 07.12.2021. Scelta dovuta, ha spiegato il Sindaco, alla necessità di vendere entro l’anno. Non si capisce, però, per quale motivo non si sia deciso di dare più tempo anticipando la data del bando. Leggi tutto “VENDITA BENI IMMOBILI COMUNALI – Il Leone, Gennaio 2022”

La Tutela dell’Ambiente – Il Leone, Dicembre 2021

“La tutela dell’ambiente oggi è prioritaria su tutto! Non possiamo più permetterci di rimandare e derogare. Anche il mondo della cultura si dovrebbe preoccupare di come ci si comporta e mi meraviglio di come non ci si sia preoccupati di trovare delle aree degradate, trovare delle soluzioni che non vadano a impattare sull’ambiente. ”Ha affermato Ottavio de Carli parlando della Franciacorta Concert Hall.

Leggi tutto “La Tutela dell’Ambiente – Il Leone, Dicembre 2021”

Mussolini Cittadino Onorario di Rovato, la maggioranza boccia la Mozione di Revoca

Nel Consiglio comunale di ieri, la mozione per la “Revoca della Cittadinanza Onoraria a Mussolini” è stata respinta dalla maggioranza (Civica Belotti Sindaco, Lega Nord, Fratelli d’Italia). Speravamo in un atto di unitarietà volto ad affermare con chiarezza che Rovato e la Sua comunità non ritengono Benito Mussolini legato alla città, la quale condanna tutte le azioni fasciste.

Leggi tutto “Mussolini Cittadino Onorario di Rovato, la maggioranza boccia la Mozione di Revoca”