1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Cava Bonfadina – Il Leone, Giugno 2022

Quanto successo negli ultimi anni, non ultime pandemia covid e crisi idrica, ci insegna che tutelare l’ambiente è una delle nostre priorità. In quest’ottica è fondamentale impedire che Rovato e paesi limitrofi siano oggetto di interventi dannosi in tale ambito. Questo il senso della mozione che la minoranza ha tentato, inutilmente, di discutere in Consiglio...

Leggi tutto

ISTITUZIONALIZZARE L’ACCOGLIENZA: RESISTENZE – Il Leone, Maggio 2022

Da ormai mesi la popolazione ucraina tutta, senza discriminazione alcuna tra civile e militare, è quotidianamente vittima dell’aggressione del gigante militare russo. Questa crisi ha prodotto ad oggi più di 7 milioni di sfollati interni al paese e oltre 6.5 milioni di profughi. Allo status di rifugiato è associata la tutela internazionale e dell’Unione Europea,...

Leggi tutto

Il Ruolo delle Istituzioni – Il Leone, Aprile 2022

Ci lasciamo alle spalle un altro 25 aprile. Nel nostro Comune resta la storia recente della mancata revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini, scelta della maggioranza avvenuta in Consiglio senza motivazione. Eppure il tempo per atti simbolici c’è stato, infatti, è del mese successivo il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite ignoto.  Le cronache di...

Leggi tutto

Accoglienza dei profughi ucraini – Il Leone, Marzo 2022

La grande solidarietà che stiamo vedendo da parte dei rovatesi verso i profughi ucraini ha bisogno di tutto l’aiuto istituzionale possibile. Per questa ragione abbiamo presentato una mozione affinché il Comune di Rovato, conformemente alle proprie capacità, partecipi attivamente al Sistema di accoglienza e integrazione del Ministero dell’Interno per i profughi, auspicando che vi siano...

Leggi tutto

Articolo – Il Leone, Febbraio 2022

Marzo 2020/2022. Gli ultimi 2 anni sono stati terribili dal punto di vista sociale: la pandemia ci ha lasciato perdite, dolore e un senso di spaesamento nel ritornare ad una vita “normale”. Tra i più colpiti in questo senso soprattutto i più piccoli, che hanno visto radicalmente cambiare il loro modo di conoscere il mondo...

Leggi tutto

VENDITA BENI IMMOBILI COMUNALI – Il Leone, Gennaio 2022

A novembre è stata depositata l’interrogazione sulla vendita all’asta di diversi immobili comunali, bando del 25.11.2021 con asta il 07.12.2021. Scelta dovuta, ha spiegato il Sindaco, alla necessità di vendere entro l’anno. Non si capisce, però, per quale motivo non si sia deciso di dare più tempo anticipando la data del bando. La risposta del...

Leggi tutto

La Tutela dell’Ambiente – Il Leone, Dicembre 2021

“La tutela dell’ambiente oggi è prioritaria su tutto! Non possiamo più permetterci di rimandare e derogare. Anche il mondo della cultura si dovrebbe preoccupare di come ci si comporta e mi meraviglio di come non ci si sia preoccupati di trovare delle aree degradate, trovare delle soluzioni che non vadano a impattare sull’ambiente. ”Ha affermato...

Leggi tutto

RITIRO DELLE DIMISSIONI DEL SINDACO E CONTROLLO DELLE SOCIETA’ PARTECIPATE

L’Autorità nazionale anticorruzione aveva già «censurato» la vendita del 51% di LGH ad A2A senza una «necessaria» gara pubblica. Poi il dossier è passato alla Corte dei Conti, che ha aperto il relativo procedimento per danno erariale per i Comuni soci, tra i quali i bresciani afferenti in Cogeme (società interamente pubblica che ha ancora...

Leggi tutto

Raccolta Fondi

Raccolta Fondi

Presento il mio nuovo progetto di beneficenza. Questa estate ho realizzato un serie di disegni, l'idea è nata dai miei nipoti che passano sempre da me a caccia di pennarelli e fogli da colorare, ho pensato che sarebbe stato bello utilizzare questa attività per raccogliere fondi ai fini di aiutare chi si impegna per gli...

Leggi tutto

Per Una Politica all’Altezza delle Sfide

Circa un anno fa ho avuto l’opportunità d'incontrare tanti giovani che, in assoluta controtendenza, rispetto alla disaffezione politica nazionale, hanno deciso d'impegnarsi per cambiare la politica del nostro Comune. Ragazzi straordinari che ho avuto l’opportunità di ascoltare nelle loro storie fatte di tanti successi, ma anche di delusioni per una società che offre una politica...

Leggi tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10